- proposizione
- pro·po·si·zió·nes.f.1. AD enunciato verbale di un concetto, frase2. TS ling., gramm. struttura sintattica, cui si riconducono concreti enunciati o, comunque, prevista come possibile e accettabile in un sistema linguistico, costituita da un predicato, per lo più rappresentato da un verbo, generalmente accompagnato da un soggetto e da altri termini correlati al verbo o al soggetto3. TS mat. enunciato di un problema o di un teorema4. TS ret. nell'orazione classica, dichiarazione dell'argomento da trattare | proemio5. TS log. enunciato di un giudizio, composto da soggetto, predicato e copula6. LE proposta: la qual proposizione a tutti piacque (Boccaccio)7. OB proposito\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. propositiōne(m), v. anche proporre, cfr. sup. lat. propositum.POLIREMATICHE:proposizione assertiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione atomica: loc.s.f. TS mat.proposizione avversativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione causale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione circostanziale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione comparativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione complementare: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione complessa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione completiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione concessiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione conclusiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione condizionale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione consecutiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione contraddittoria: loc.s.f. TS log.proposizione convertibile: loc.s.f. TS log.proposizione coordinata: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione copulativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione dichiarativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione dipendente: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione disgiuntiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione dubitativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione eccettiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione eccettuativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione enunciativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione esclamativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione esclusiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione esplicita: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione fattuale: loc.s.f. TS log.proposizione finale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione illativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione implicita: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione incidentale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione incidente: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione indipendente: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione infinitiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione interrogativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione ipotetica: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione limitativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione modale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione oggettiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione parentetica: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione principale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione reggente: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa aggiuntiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa appositiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa attributiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa determinativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa esplicativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa limitativa: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione relativa restrittiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione secondaria: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione semplice: loc.s.f. TS mat.proposizione soggettiva: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione sovraordinata: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione strumentale: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione subordinata: loc.s.f. TS ling., gramm.proposizione temporale: loc.s.f. TS ling., gramm.
Dizionario Italiano.